Ci sono tanti strumenti per colorare, gessi, pastelli, tempere, penne a china, pennarelli, colori a olio ecc. ma eseguire un disegno a matita ti apre a molte possibilità di riuscita.
Colorare con le matite significa saper dosare la pressione da applicare alla punta della mina sul foglio, più pressione equivale a un tratto netto e deciso, carico di colore, meno pressione invece rende il tratto leggero e sfumato, adatto a mischiare anche più colori insieme per creare una tonalità nuova.
Adoro colorare con le matite perché riesco a personalizzare i miei disegni, sfumando i colori tra loro e dando più o meno intensità di colore posso ottenere quasi un effetto di realismo nei miei soggetti.
Utilizzare le matite ti da la possibilità di creare un effetto di chiaroscuro, di ombre e di luce che con altri strumenti (ad esempio pastelli e pennarelli) è impossibile ottenere in quanto la matita si presta a mischiare, a schiarire e scurire in varie tonalità.
Per sfruttare al massimo il potenziale delle matite ti consiglio di scegliere un foglio spesso o un cartoncino ruvido per la tua opera, in quanto su una superficie liscia non è possibile ottenere un bell’effetto sfumato che la ruvidezza della carta riesce a dare venendo in contatto con la mina della matita.
Colorando con le matite su un foglio ruvido calibrando la pressione del tratto (quindi l’intensità del colore) la sfumatura perfetta è assicurata.
Ecco l’album che ho sempre a portata di mano per iniziare un nuovo disegno a matita:
No products found.
Le matite che utilizzano i bambini nelle scuole sono prettamente studiate per loro, con un impugnatura adatta e la mina molto resistente. Di solito la marca che consigliano di acquistare è Giotto, sono matite di media qualità ma che per uso scolastico sono perfette.
Per la scuola dell’infanzia sono adatte le matite dette “triangolari” perché hanno un impugnatura grande con tre lati arrotondati, adatta per le manine più piccole.
Passando alla scuola primaria le matite Giotto classiche sono le più indicate, quelle con l’impugnatura con più sfaccettata e più colori ci sono meglio è per liberare la fantasia!
Le matite acquerellabili sono le mie preferite, le preferisco alle matite classiche perché dove la sfumatura con la mina non riesce ad arrivare ecco che con un pennello e un goccio d’acqua posso ottenere un effetto di semitrasparenza che adoro.
Questo tipo di matita può essere usato sia come matita classica sia come base per acquerellare il disegno.
L’effetto della matita sfumata con l’acqua non è proprio identico all’acquerello vero, volendo puoi lasciare che si intraveda un pò il tratto a matita per creare un effetto suggestivo.
Colorare con le matite acquerellabili ti permette di regolare l’effetto e l’intensità del colore, ciò che devi fare è colorare a tratti più o meno decisi e marcati, più il tratto a matita sarà sfumato più la resa ad acquerello sarà velata. Per un effetto acquerellato con colore intenso la base a matita deve essere una campitura piena, molto pigmentata.
Per approcciarti a questo tipo di matita ti consiglio quelle con cui ho iniziato io e con cui mi sono trovata molto bene (e tutt’ora uso):
Ci sono molte marche di matite professionali in commercio, alcune dalla mina più morbida (adatta alle sfumature), altre più dura.
Per colorare con le matite giuste basta scegliere quelle con cui la tua mano riesce a lavorare meglio, dipende tutto dalla pesantezza che applichi sull’impugnatura e dalla tua manualità, quindi prima di trovare quelle giuste per te potrebbe volerci qualche tentativo. Nei negozi di articoli d’arte puoi acquistare le matite anche sfuse e provare diverse marche per trovare quella che adatta a te.
Se vuoi un set completo di buona qualità e che si adatta a qualsiasi tipo di mano, questo della Faber Castell è perfetto! Comprende molte tonalità di colori, la punta delle matite è della solidità giusta per essere temperata senza sgretolarsi e la mina ha una bella intensità di colore consentendo ottimi risultati.
© lepiccoleteledianna.it 2023 - tutti i diritti riservati.
Questo sito web partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Privacy Policy - Cookie Policy